Chi sono
Dott. Emanuel Mian, PhD
Qualcosa su “ME” (che poi sta anche per Mian Emanuel...)

Se sei qui, sono certo tu sia della mia stessa idea che le Persone non siano tutte uguali, cioè ognuno di noi è speciale...
Bene, anche tu lo sei ovviamente!
Ma perché questo non dovrebbe valere anche per gli psicologi? Ecco perché il mio motto è “perché gli psicologi non sono tutti uguali”… e ora ti racconto un po’ di più di chi ti sta scrivendo – chiamalo pure curriculum, ma un dettagliato lo trovi qui: http://www.emotifood.it/emanuel-mian/.
-
Chi sono e cosa faccio: Sono psicologo, psicoterapeuta e dottore di ricerca (PhD) in Neuroscienze e Scienze Cognitive, specializzato in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale. Con oltre vent’anni di esperienza e più di 15.000 ore di terapia dedicate a pazienti con disturbi dell’immagine corporea e alimentari – come anoressia, bulimia, binge eating, obesità psicogena, dismorfofobia e pulcheropatia – mi occupo di supportare chi affronta queste sfide, inclusi pazienti prima e dopo interventi di chirurgia bariatrica.
-
Esperienza clinica rilevante:
-
Nel 2014, ho fondato il primo centro privato di psiconutrizione avanzata, Emotifood, per la gestione integrata con psicologo e nutrizionista dei DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare), DAN (Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione) e disturbi nutrizionali complessi, rendendolo un punto di riferimento in Italia per questi temi.
-
Per 5 anni, ho lavorato come psicologo presso l’Istituto Nazionale di Chirurgia dell’Obesità all’Istituto Clinico Sant’Ambrogio di Milano, sotto la direzione del dott. Alessandro Giovanelli, contribuendo al supporto psicologico di pazienti con obesità in percorsi chirurgici e terapeutici.
-
Per 3 anni, sono stato referente psicologo presso il Centro Interdisciplinare di Bariatria e Obesità, sotto la direzione del dott. Andrea Formiga, coordinando interventi psicologici per pazienti obesi e collaborando con équipes multidisciplinari.
-
-
Riconoscimenti e impatto: Secondo colleghi e professionisti del settore, come riportato in articoli di riviste scientifiche e conferenze, il mio lavoro è considerato un punto di riferimento per l’innovazione nella cura dei disturbi dell’immagine corporea e alimentari in Italia, grazie a un approccio che unisce clinica, ricerca e tecnologie avanzate.
-
Innovazione e ricerca: Sono il responsabile scientifico di Emotifood e ho sviluppato il Body Image Revealer (B.I.R. ®), uno strumento premiato per l’innovazione tecnologica nella diagnosi e cura dei disturbi dell’immagine corporea, presentato in Superquark su RAI 1 HD, RAI2 e in programmi come TheReal su Sky TV8. Ho creato la metodologia MindFoodNess, integrando mindfulness, mindful eating e terapie come l’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), oltre a innovazioni come la Smart-Therapy e il Post Session Audio Feedback (PSAF).
-
Carriera accademica e istituzionale: Sono stato docente a contratto presso l’Università di Pavia per il corso “Tecniche di comunicazione medico-paziente” al master in “Dietistica e nutrizione clinica” e nel corso di laurea in Dietistica. Sono supervisore e responsabile di diversi centri in Italia per la diagnosi e cura dei disturbi alimentari e nutrizionali. Ho recentemente concluso il mio terzo mandato come Consigliere Onorario minorile presso la Corte d’Appello del Tribunale dei Minori di Trieste.
-
Autore e comunicatore: Ho pubblicato libri che hanno segnato il mio percorso, tra cui Mindfoodness (Mind Edizioni, 2018; nuova edizione ampliata per Feltrinelli, febbraio 2025), rimasto in vetta alle classifiche per oltre sei mesi su Amazon come libro più venduto sui disturbi alimentari e attualmente primo in classifica su Amazon nella categoria dei disturbi alimentari per tre settimane consecutive. Ho scritto Fuga dalla bilancia (Feltrinelli, 2022) e Fuga dallo specchio, tradotto in francese come Se libérer du miroir per Eyrolles (uscita oggi, 1° marzo 2025), grazie alla visione di Élodie Dusseaux e alla sensibilità di Emeline Plessier. I miei contenuti sulla MindFoodNess Academy raggiungono oltre 30k follower su Instagram, Facebook e TikTok, dove parlo di cibo, corpo ed emozioni. Sono apparso su RAI1 HD, RAI2, Radio DeeJay, Radio2, Radio24, e in testate come La Repubblica, Vanity Fair, Donna Moderna, Vivere Sani e Belli, Starbene, Silhouette Donna, condividendo conoscenze e consapevolezza su questi temi.
-
Passione e curiosità: La psicologia, per me, è prima di tutto una grande curiosità e passione – un viaggio continuo di apprendimento e scoperta, perché, come dico sempre, gli psicologi non sono tutti uguali! Rimango costantemente aggiornato, immerso nelle neuroscienze e nella ricerca, per offrire strumenti innovativi a chi, ogni giorno, lotta con lo specchio e il proprio corpo.